- I servizi per...
- Organizzare eventi e manifestazioni
- Avere un/a figlio/a
- Gli anziani
- Persone con disabilità
- La donna
- La famiglia
- I giovani
- Abitare
- Senza tetto
- Gli stranieri ed i cittadini comunitari
- Il mondo cooperativo
- CooperDolomiti
- Lega provinciale delle cooperative di Bolzano
- Federazione Cooperative Raiffeisen
- AGCI Alto Adige Südtirol
- RE.A.DY - Anti Discriminazione LGBT
- Benessere sociale e sanitario
- Fare / subire una denuncia
- Servizio Sport - Impianti Sportivi
- Affitto teatri e sale
Monitoraggio annuale dei rapporti con la cooperazione sociale
Il Comune di Bolzano riconosce il valore della Cooperazione
sociale nel welfare locale e promuove politiche attive finalizzate
all'inserimento lavorativo di cittadini in condizione di svantaggio
sociale.
In base al Protocollo d'intesa sottoscritto in data 27.03.2014 con
il Comitato Paritetico delle Cooperative sociali, il Comune di
Bolzano, attraverso l'Ufficio Pianificazione sociale, elabora
annualmente il monitoraggio dei contratti stipulati tra
l'Amministrazione comunale e le Aziende ad essa collegate (ASSB,
SEAB e SASA) e le Cooperative sociali di tipo B.
INFO |
Ripartizione Servizi alla Comunità Locale |
---|---|
Orario | lun, mer, ven: 9.00-12.00 mar: 8.30-13.00 giovedì del cittadino: 8.30-13.00 e 14.00-17.30 |
PEO (Posta Elettronica Ordinaria) | |
Referente/i |
Collaboratori della Ripartizione Servizi alla Comunità
Locale - stanza 206 |
Allegati:
- 7. Monitoraggio Cooperative Sociali (File powerpoint, 7.306 Kilobyte)