- Bolzano in cifre: statistiche, osservatorio prezzi, indice dei prezzi al consumo
- Statistiche
- Impatto emergenza epidemiologica
- Ambiente e Territorio
- Amministrazione Comunale
- Istruzione
- Lavoro
- Popolazione
- Prezzi al consumo
- Sanità e Sociale
- Trasporti
- Turismo
- Censimenti
- Censimenti della popolazione
- Censimento permanente della popolazione 2019
- Censimento permanente della popolazione 2018
- Censimento della popolazione 2001
- Censimento della popolazione 2011
- Censimento dell'industria e dei servizi 2011
- Censimento degli Edifici 2001
- Censimenti dell'Agricoltura
- Customer satisfaction - Soddisfazione dei cittadini
- Indicatori del benessere
- Tariffe pubbliche
- Pubblicazioni
- Normativa
- Link utili
- Osservatorio prezzi
- Indici dei prezzi al consumo
- Atlante statistico
- Albo rilevatori/trici per indagini statistiche
Censimento della popolazione
Con data di riferimento 9 ottobre 2011 l'ISTAT ha condotto in tutta Italia il 15° Censimento generale della popolazione e delle abitazioni.
Il Censimento della popolazione del 2011 è stato il primo completamente assistito dal web, grazie ad un sistema software articolato in più componenti, che ha garantito la massima sicurezza nella trasmissione e conservazione dei dati.
Queste innovazioni introdotte nel
processo di rilevazione censuaria hanno reso le operazioni di
calcolo molto più tempestive: infatti, la diffusione della
popolazione legale avviene dopo un numero di giorni dalla data di
riferimento del censimento ridotti di circa un terzo rispetto al
censimento precedente. Inoltre, l'affidabilità dei dati
è aumentata rispetto al passato grazie ad un processo
censuario monitorato per via telematica e ad uno scrupoloso
procedimento di controllo, correzione e validazione dei dati
forniti dai comuni.