- Servizi demografici
- Fare documenti e certificati
- 1.4 Ufficio Servizi Demografici
- Domande poste frequentemente (FAQ)
- Ufficio Anagrafe
- Ufficio Elettorale
- Leva e Affari Militari
- Certificazione di Stato Civile
- Ufficio Cittadinanza
- Ufficio Matrimoni
- Ufficio Nati
- Ufficio Decessi
- Libretto di pensione
- Information in English
- Information en français
- Cambio di residenza on-line
- Trasferimento della residenza e cambio di abitazione
- Trasferimento della residenza all'estero
- Cittadini Italiani residenti all'estero ed iscritti all'A.I.R.E.
- Convivenza di fatto
- Documenti personali
- Certificati
- Autocertificazione
- Autentiche
- Attestato di regolarità al soggiorno e di soggiorno permanente per cittadini UE
- Diventare cittadino italiano
- Documenti e pratiche per stranieri e cittadini comunitari
- Denuncia di nascita
- Sposarsi
- Unirsi civilmente
- Separazione e divorzio
- Manifestazione di volontà alla cremazione
- Servizio elettorale
- Servizio leva
- Carta dei Servizi Ufficio Servizi Demografici
- Diventare cittadino italiano
- Partecipare alla vita pubblica
- Sposarsi
- Andare all'estero
Leva e Affari Militari
Posso avere copia del congedo?
No, perché il congedo è copia unica. Si può avere una copia del foglio matricolare in sostituzione. La richiesta si inoltra unicamente per e-mail al seguente indirizzo: comalp@esercito.difesa.it - Ufficio Documentale - Comando Truppe Alpine - piazza 4 Novembre 6 Bolzano
Non ho il congedo (oppure ho perso la dichiarazione di riforma), ma mi serve un documento che attesti la mia posizione nei confronti dell'obbligo militare. Cosa devo fare?
L'ufficio Leva può
rilasciare un certificato (vidimato dal Distretto,
Commissario di leva a Trento) che attesta l'esito della visita
(solo per riformati o in stato di rivedibilità).
Per coloro che hanno svolto il servizio di leva l'ufficio rilascia
una dichiarazione di servizio relativa all'effettivo servizio
svolto.
In alternativa se la richiesta si riferisce al rilascio della copia
del foglio matricolare, quest'ultima è da inviare per e-mail
al seguente indirizzo: comalp@esercito.difesa.it
- Ufficio Documentale - Comando Truppe Alpine - piazza 4 Novembre 6
Bolzano
Si può rinunciare allo "status" di obiettore? E cosa devo fare?
Si può rinunciare solo se sono decorsi 5 anni dal collocamento in congedo illimitato. Il modulo di richiesta può essere fornito dall'Ufficio, oppure scaricato dal sito: www.serviziocivile.it (notizie - art. 39)
Dove posso reperire i bandi di concorso per l'arruolamento delle Forze Armate?
Presso il Distretto militare del Comune di Trento o sulla Gazzetta Ufficiale e/o sul sito www.esercito.difesa.it - sezione Concorsi.