- I servizi per...
- Organizzare eventi e manifestazioni
- Avere un/a figlio/a
- Opuscolo "Benvenuto Bebè, la Città di Bolzano ti accoglie"
- Documenti da fare alla nascita
- Riconoscimento di un figlio nato fuori dal matrimonio
- Adozione e affidamento
- Sostegni economici
- Nascere a Bolzano. Informazioni utili per i primi anni di vita
- "Contrassegno rosa"
- Gli anziani
- Persone con disabilità
- La donna
- La famiglia
- I giovani
- Abitare
- Senza tetto
- Gli stranieri ed i cittadini comunitari
- RE.A.DY - Anti Discriminazione LGBT
- Benessere sociale e sanitario
- Fare / subire una denuncia
- Servizio Sport - Impianti Sportivi
- Affitto teatri e sale
"Contrassegno rosa"
Ai sensi della deliberazione della Giunta comunale n. 11 del 18/01/2021 le donne residenti a Bolzano, in gravidanza a partire dalla ventiseiesima settimana, e/o le madri fino al compimento del primo anno di vita del bambino, o in alternativa i padri (se la madre non ne ha già fatto richiesta), dopo la nascita del/la bimbo/a e fino al compimento del primo anno di età, possono parcheggiare gratuitamente nei parcheggi blu in superficie, sul territorio del Comune di Bolzano.
Il parcheggio gratuito è legato al trasporto effettivo del bambino, quindi solo in sua presenza o per accompagnarlo, fino al compimento del primo anno.
Il Contrassegno, unico per tutta la durata dell'agevolazione, dà diritto al rilascio di una scheda elettronica del valore complessivo di € 50,00 che dovrà essere utilizzata esclusivamente unitamente all'esposizione del "contrassegno rosa", in modo da agevolare i controlli da parte degli operatori di SEAB e/o della Polizia Municipale.
L'agevolazione tariffaria è valida per il trasporto della gestante o del bambino, esclusivamente nei giorni feriali (da lunedì a venerdì) dalle ore 8.00 alle ore 19.00, per massimo di due ore giornaliere (anche per frazioni di ora), fino a esaurimento del valore della scheda elettronica.
Per ritirare il Contrassegno rosa e la scheda elettronica ci si può rivolgere all'URP o ai Centri Civici comunicando il numero di targa dell'auto di proprietà (o di altro proprietario, se data in uso).
Il diritto all'agevolazione tariffaria è riconosciuto solo una volta all'anno e scade al compimento del primo anno di età del bambino.
I genitori e le gestanti sono tenuti ad esporre il contrassegno ritirato al Centro Civico sul parabrezza dell'auto, congiuntamente alla scheda elettronica, al fine di agevolare i controlli del personale addetto ed evitare l'applicazione della sanzione.
ATTENZIONE
L'inosservanza delle prescrizioni previste e l'uso improprio del contrassegno e/o della scheda elettronica equivale al mancato pagamento del ticket e comporta, oltre alle sanzioni previste dal Codice della Strada, la decadenza dal diritto e il conseguente ritiro del contrassegno.
Allegati:
- Dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà - Accettazione degli obblighi per ricevere il "Contassegno Rosa" (File word, 63 Kilobyte)
- Contrassegno rosa - Facsimile (File pdf, 89 Kilobyte)