- Progetto "Tempi della Città"
- Il Progetto
- Ambiti di intervento
- Iniziative attuali
- Riqualificazione zona Cappuccini
- Riqualificazione delle vetrine dei negozi sfitti
- La città degli studenti al mattino
- Osservatorio sui tempi della città
- Tempi della scuola
- Giovedì del cittadino
- Banca del Tempo "Gries-S. Quirino"
- Banca del Tempo "Oltrisarco-Aslago"
- Iniziative concluse
- Piano dei Tempi e degli Orari
- Pubblicazioni
- Rete europea delle politiche temporali - Local and Regional Governments Time Network
- Rete di Comuni dellAlto Adige per le politiche temporali
- Link
Osservatorio sui tempi della città
L'Osservatorio sui tempi della città è uno strumento per misurare ed analizzare i vari aspetti legati all'uso del tempo e all'uso della città che viene fatto dai cittadini residenti e dalle altre categorie di persone che vivono "temporaneamente" a Bolzano (pendolari, turisti, city users).
L'Osservatorio, stato creato all'inizio del 2007 in collaborazione con l'Università Milano Bicocca ed il Politecnico di Milano, si configurava come un sistema dinamico di conoscenza che prevedeva una serie di studi e ricerche.
Le aree tematiche su cui si sono concentrati gli studi dell'Osservatorio sono le seguenti:
- mobilità, accessibilità e disuguaglianza;
- conflitti spazio-temporali tra popolazioni;
- cittadinanza e rischi di marginalità;
- rapporti tra centro e periferia e risorse territoriali.
L'attività dell'Osservatorio sui tempi della città permette di comprendere molteplici fenomeni sociali che caratterizzano la vita in una città al giorno d'oggi.
Tale strumento fornisce all'Amministrazione comunale di Bolzano un patrimonio di conoscenze molto approfondito sulla città e sui propri abitanti, che le consente di intervenire con azioni mirate al fine di incidere positivamente sull'organizzazione dei tempi, degli spazi e dei servizi della città.
Come ulteriore sviluppo del progetto tutte queste informazioni
sono state rappresentate su mappe dinamiche della
città (carte cronografiche).
Attualmente è stato creato un servizio informativo, che raccoglie informazioni (orari di apertura, indirizzi, ecc.) relative a servizi pubblici o di pubblica utilità.
- Carte ON-OFF
orari di apertura dei servizi a Bolzano
- Carte spazio-temporali
- Morfologie insediative e sociali del nord-est italiano
- Morfologie insediative e sociali delle province di Trento e di Bolzano
- Carta delle provenienze e delle destinazioni degli studenti e lavoratori in entrata e in uscita da Bolzano
- Morfologie della città abitata di Bolzano
- Bolzano "Città di Città"
- Mercati e fiere