- Progetto "Tempi della Città"
- Il Progetto
- Ambiti di intervento
- Iniziative attuali
- Riqualificazione zona Cappuccini
- Riqualificazione delle vetrine dei negozi sfitti
- La città degli studenti al mattino
- Osservatorio sui tempi della città
- Tempi della scuola
- Giovedì del cittadino
- Banca del Tempo "Gries-S. Quirino"
- Banca del Tempo "Oltrisarco-Aslago"
- Iniziative concluse
- Piano dei Tempi e degli Orari
- Pubblicazioni
- Rete europea delle politiche temporali - Local and Regional Governments Time Network
- Rete di Comuni dellAlto Adige per le politiche temporali
- Link
Giovedì del cittadino
Il progetto "Giovedì del cittadino", nato dalla collaborazione fra Comune di Bolzano, Provincia Autonoma di Bolzano e Commissariato del Governo, ha lo scopo di armonizzare i diversi orari di apertura degli uffici pubblici presenti nella città di Bolzano, al fine di agevolarne l'accesso da parte del cittadino.
Dal mese di ottobre 2002 i cittadini hanno la possibilità di utilizzare, oltre al consueto orario del mattino nei giorni infrasettimanali, anche tutta la giornata del giovedì per sbrigare comodamente tutti i propri adempimenti con gli uffici dello Stato, della Provincia, del Comune e degli altri enti che aderiscono al progetto, certi di poter contare su un orario di apertura decisamente vantaggioso.
La Provincia ed il Comune hanno uniformato l'orario dei loro uffici nella città capoluogo, che sono quindi aperti al pubblico (ad eccezione dell'Anagrafe di via Vintler, aperta invece il sabato mattina) ogni giovedì dalle 8.30 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.30. Anche la maggior parte delle amministrazioni statali è ora aperta il giovedì pomeriggio.
- Giovedì del cittadino
- Orari al pubblico degli uffici comunali