- Progetto "Tempi della Città"
- Il Progetto
- Ambiti di intervento
- Iniziative attuali
- Riqualificazione zona Cappuccini
- Riqualificazione delle vetrine dei negozi sfitti
- La città degli studenti al mattino
- Osservatorio sui tempi della città
- Tempi della scuola
- Giovedì del cittadino
- Banca del Tempo "Gries-S. Quirino"
- Banca del Tempo "Oltrisarco-Aslago"
- Iniziative concluse
- Piano dei Tempi e degli Orari
- Pubblicazioni
- Rete europea delle politiche temporali - Local and Regional Governments Time Network
- Rete di Comuni dellAlto Adige per le politiche temporali
- Link
Arte in vetrina
Riqualificazione delle vetrine dei negozi sfitti
La chiusura dei negozi comporta spesso un lento ma progressivo degrado dell'aera circostante (sporcizia, vetrine non allestite, ecc.). E' comune in tutte le città italiane.
Una strada da percorrere per affrontare il degrado delle vie commerciali è quello di sensibilizzare i proprietari dei locali sfitti invitandoli a mantenere un decoro per non danneggiare i negozianti vicini attraverso progetti e il riutilizzo degli spazi con nuove modalità.
In questa direzione è stato realizzato il progetto "ARTE IN VETRINA" che ha visto il coinvolgimento dei proprietari di negozi sfitti e gli studenti e le studentesse del Liceo per le scienze umane e artistico "Giovanni Pascoli", che attraverso la loro opera creativa hanno reso nuovamente attraenti le vetrine vuote di negozi chiusi.
Le vetrine sono diventate quadri di un'esposizione all'aperto che il passante ammira sorpreso e i giovani coinvolti, cittadini attivi, si sono resi consapevoli che lo spazio urbano pubblico è stato modificato grazie al loro intervento.
Foto:
Allegati:
- Arte in vetrinaPieghevole (File pdf, 9.221 Kilobyte)