- Servizi demografici
- Fare documenti e certificati
- 1.4 Ufficio Servizi Demografici
- Domande poste frequentemente (FAQ)
- Libretto di pensione
- Information in English
- Information en français
- Cambio di residenza on-line
- Trasferimento della residenza e cambio di abitazione
- Trasferimento della residenza all'estero
- Cittadini Italiani residenti all'estero ed iscritti all'A.I.R.E.
- Convivenza di fatto
- Documenti personali
- Certificati
- Certificati anagrafici
- Certificati ed estratti dello Stato Civile
- Certificati A.I.R.E. - Anagrafe Italiani Residenti all'Estero
- Certificato di appartenenza ad un gruppo linguistico
- Autocertificazione
- Autentiche
- Attestato di regolarità al soggiorno e di soggiorno permanente per cittadini UE
- Diventare cittadino italiano
- Documenti e pratiche per stranieri e cittadini comunitari
- Denuncia di nascita
- Sposarsi
- Unirsi civilmente
- Separazione e divorzio
- Manifestazione di volontà alla cremazione
- Servizio elettorale
- Servizio leva
- Carta dei Servizi Ufficio Servizi Demografici
- Diventare cittadino italiano
- Partecipare alla vita pubblica
- Sposarsi
- Andare all'estero
Certificati A.I.R.E.
L'iscrizione all'AIRE consente di ottenere il rilascio dei seguenti certificati o documenti:
- certificato di stato di famiglia (riporta i cittadini italiani che fanno parte dello stesso nucleo familiare e abitano al medesimo indirizzo estero)
- certificato di residenza (l'indirizzo indicato è quello all'estero)
- certificato di cittadinanza (attesta il possesso della cittadinanza italiana solo fino alla data di emigrazione; per il periodo di residenza all'estero la cittadinanza viene certificata dall'ufficio consolare competente per circoscrizione)
- certificato di godimento dei diritti politici
- carta d'identità (viene rilasciata dietro presentazione del passaporto o della precedente carta d'identità)
Costo |
|
---|---|
Responsabile |
Dott.ssa Manuela Buonfrate |
Dove rivolgersi |
Ufficio Servizi Demografici |
INFO |
Per l'inoltro delle dichiarazioni di trasferimento della residenza all'Anagrafe, sono a disposizione due indirizzi PEC: |
PEO Ufficio Partecipazione e Decentramento | L'indirizzo e-mail del personale comunale è composto come segue: nome.cognome@comune.bolzano.it |
Tel. |
0471 997128, ore 8.30-10.30 |
Fax | 0471 997160 |
Ripartizione | 1. Affari Generali e Personale |