- Servizi demografici
- Fare documenti e certificati
- 1.4 Ufficio Servizi Demografici
- Domande poste frequentemente (FAQ)
- Libretto di pensione
- Information in English
- Information en français
- Cambio di residenza on-line
- Trasferimento della residenza e cambio di abitazione
- Trasferimento della residenza all'estero
- Cittadini Italiani residenti all'estero ed iscritti all'A.I.R.E.
- Convivenza di fatto
- Documenti personali
- Certificati
- Autocertificazione
- Autentiche
- Autenticazione di firma
- Legalizzazione di foto
- Autenticazione di copia
- Attestato di regolarità al soggiorno e di soggiorno permanente per cittadini UE
- Diventare cittadino italiano
- Documenti e pratiche per stranieri e cittadini comunitari
- Denuncia di nascita
- Sposarsi
- Unirsi civilmente
- Separazione e divorzio
- Manifestazione di volontà alla cremazione
- Servizio elettorale
- Servizio leva
- Carta dei Servizi Ufficio Servizi Demografici
- Diventare cittadino italiano
- Partecipare alla vita pubblica
- Sposarsi
- Andare all'estero
Autenticazione di copia
Consiste nell'attestazione che la copia presentata è
conforme al documento originale. Le copie autentiche possono essere
validamente prodotte in sostituzione degli originali.
L'autenticazione delle copie può essere fatta:
- dal pubblico ufficiale dal quale è stato emesso o presso il quale è depositato il documento
- da un notaio
- dal cancelliere
- dal segretario comunale o da un altro funzionario incaricato dal Sindaco.
Nei casi in cui l'interessato debba presentare ad una Pubblica Amministrazione o ai gestori di pubblici servizi copia autentica di un documento, l'autenticazione della copia può essere fatta da qualsiasi dipendente addetto a ricevere la documentazione, previa esibizione dell'originale.
Modalità alternative all'autenticazione di
copia
In base a quanto previsto dall'art. 19 del D.P.R.
445/2000, è possibile rendere una dichiarazione
sostitutiva dell'atto di notorietà (anche in calce alla
copia stessa) per quanto riguarda la conformità di:
- copia di un atto o di un documento conservato o rilasciato da una Pubblica Amministrazione
- copia di una pubblicazione, di un titolo di studio o di servizio
- copia di documenti fiscali che devono essere obbligatoriamente conservati dai privati.
Documentazione necessaria |
|
---|---|
Costo |
|
Riferimenti normativi | D.P.R. 28.12.2000 n. 445 - Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa. |
Responsabile |
Dott.ssa Manuela Buonfrate |
Dove rivolgersi |
Ufficio Servizi Demografici |
Tel. |
0471 997128, ore 8.30-10.30 |
Ripartizione | 1. Affari Generali e Personale |
Oppure | Centri Civici di quartiere |
- Autenticazione di copia
- Authenticating a copy
- Authentification de copie