- Servizi demografici
- Fare documenti e certificati
- Diventare cittadino italiano
- Partecipare alla vita pubblica
- Servizio elettorale
- Consultazioni elettorali
- Elezioni Comunali 2020
- Elezioni trasparenti
- Referendum costituzionale confermativo 2020
- Referendum popolare consultivo sul tram su rotaia 2019
- Elezioni europee 2019
- Elezioni provinciali 2018
- Elezioni politiche 2018
- Referendum popolari abrogativi del 28.5.2017 (annullati)
- Referendum costituzionale confermativo - 4 dicembre 2016
- Consultazione popolare provinciale sull'aeroporto di Bolzano - 12.6.2016
- Elezioni Comunali 8/22.5.2016
- Referendum popolare abrogativo del 17.4.2016
- Consultazione popolare PRU 29.3 - 4.4.2016
- Fare il servizio militare o civile. Informazioni da:
- Essere cittadino straniero in Italia
- Fare volontariato
- Difesa civica
- Italia.gov.it - il motore dell'amministrazione digitale
- Sposarsi
- Andare all'estero
Elezioni trasparenti
L'art. 1, comma 14, della legge 9 gennaio 2019, n.3, ha stabilito che in occasione dello svolgimento delle competizioni elettorali di qualunque genere (escluse le elezioni amministrative per i Comuni con meno di 15.000 abitanti) i partiti, movimenti politici e le liste che si presentino alle elezioni hanno l'obbligo di pubblicare sul proprio sito internet, per ciascun candidato, il curriculum vitae e il relativo certificato penale rilasciato dal casellario giudiziale. L'obbligo di pubblicazione deve essere adempiuto entro il 14º giorno antecedente la data dell'elezione.
Ai sensi del primo periodo del successivo comma 15 del citato art. 1, i Comuni con popolazione superiore a 15.000 abitanti (previa comunicazione da parte del partito, movimento politico o lista) entro il settimo giorno antecedente la data delle elezioni devono pubblicare, all'interno di un'apposita sezione denominata "Elezioni trasparenti" del sito internet in maniera facilmente accessibile i medesimi documenti (curriculum vitae e certificato penale di ciascun candidato ammesso, ivi compreso il candidato alla carica di sindaco), già precedentemente pubblicati nel sito internet del partito, movimento politico o lista.
Candidati sindaco (elenco dei curriculum vitae e dei certificati penali)
Consiglio Comunale (elenco dei curriculum vitae e dei certificati penali)
Centro-Piani-Rencio (elenco dei curriculum vitae e dei certificati penali)
Oltrisarco-Aslago (elenco dei curriculum vitae e dei certificati penali)
Europa-Novacella (elenco dei curriculum vitae e dei certificati penali)
S. G. Bosco (elenco dei curriculum vitae e dei certificati penali)
Gries-San Quirino (elenco dei curriculum vitae e dei certificati penali)