- Servizi demografici
- Fare documenti e certificati
- Diventare cittadino italiano
- Partecipare alla vita pubblica
- Servizio elettorale
- Liste elettorali
- Liste elettorali aggiunte per cittadini UE
- Tessera elettorale
- Certificato di iscrizione nelle liste elettorali
- Iscrizione all'albo degli scrutatori di seggio
- Iscrizione all'albo dei presidenti di seggio
- Iscrizione Albi Giudici popolari per la Corte di Assise e per la Corte di Assise di Appello
- Consultazioni elettorali
- Fare il servizio militare o civile. Informazioni da:
- Essere cittadino straniero in Italia
- Fare volontariato
- Difesa civica
- Italia.gov.it - il motore dell'amministrazione digitale
- Sposarsi
- Andare all'estero
Tessera elettorale
Si tratta di una tessera personale a carattere permanente che
sostituisce il vecchio certificato elettorale.
Viene recapitata al domicilio dell'elettore e deve essere
conservata con cura per poter esercitare il diritto di voto in
occasione di elezioni o referendum.
Dopo le operazioni di voto uno scrutatore provvede ad apporre il
timbro della sezione e la data per certificare la partecipazione
alla consultazione elettorale; può essere utilizzata per 18
consultazioni.
L'esibizione della tessera elettorale è inoltre indispensabile per ottenere le agevolazioni sul costo dei biglietti di viaggio per raggiungere la propria residenza in occasione delle votazioni.
Casi particolari
- Mancato ricevimento: la tessera non pervenuta a domicilio può essere ritirata presso il Servizio Elettorale esibendo un valido documento di identità.
- Smarrimento o deterioramento: si può chiedere copia della tessera al Servizio Elettorale, compilando le allegate dichiarazioni.
- Trasferimento di residenza ad altro comune: il comune di nuova iscrizione provvederà a consegnare una nuova tessera, ritirando contestualmente la vecchia.
Costo |
Nessuno |
---|---|
Dove rivolgersi |
Anche presso i centri civici nei quartieri Don Bosco, Europa-Novacella, Gries-San Quirino e Oltrisarco-Aslago |
Responsabile |
Dott.ssa Manuela Buonfrate |
Dove rivolgersi |
Ufficio Servizi Demografici - Servizio Elettorale via Vintler, 16 - piano terra, stanza n. 0.09 |
PEC (Posta Elettronica Certificata) | |
PEO (Posta Elettronica Ordinaria) | |
Tel. | 0471 997 152/153/154 |
Fax | 0471 997 151 |
L'indirizzo e-mail del personale comunale è composto come segue: nome.cognome@comune.bolzano.it |
Allegati:
- Dichiarazione di smarrimento della tessera elettorale (aggiornamento: 13 marzo 2020) (File word, 1.501 Kilobyte)
- Dichiarazione di deterioramento della tessera elettorale (aggiornamento: 13 marzo 2020) (File word, 1.501 Kilobyte)
- Dichiarazione di completamento della tessera elettorale (aggiornamento: 13 marzo 2020) (File word, 2.956 Kilobyte)