- Servizi demografici
- Fare documenti e certificati
- Diventare cittadino italiano
- Partecipare alla vita pubblica
- Servizio elettorale
- Liste elettorali
- Liste elettorali aggiunte per cittadini UE
- Tessera elettorale
- Certificato di iscrizione nelle liste elettorali
- Iscrizione all'albo degli scrutatori di seggio
- Iscrizione all'albo dei presidenti di seggio
- Iscrizione Albi Giudici popolari per la Corte di Assise e per la Corte di Assise di Appello
- Consultazioni elettorali
- Fare il servizio militare o civile. Informazioni da:
- Essere cittadino straniero in Italia
- Fare volontariato
- Difesa civica
- Italia.gov.it - il motore dell'amministrazione digitale
- Sposarsi
- Andare all'estero
Iscrizione all'albo dei presidenti di seggio
Presso la cancelleria di ciascuna corte d'appello è istituito l'albo delle persone idonee all'ufficio di presidente di seggio elettorale. La richiesta d'iscrizione, così come quella di cancellazione, devono essere presentate al Servizio Elettorale in via Vintler.
Sono esclusi dalle funzioni di presidente:
- coloro che alla data delle elezioni abbiano superato il 70° anno di età,
- i dipendenti del Ministero dell'Interno, delle poste e telecomunicazioni e dei trasporti,
- gli appartenenti alle Forze Armate in servizio,
- i medici provinciali, gli ufficiali sanitari ed i medici condotti,
- i segretari comunali e i dipendenti dei comuni, addetti o comandati a prestare servizio presso gli uffici elettorali comunali,
- i candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione.
Nel caso in cui il nominato venga a trovarsi dopo l'iscrizione in una delle situazioni sopraindicate, deve immediatamente comunicarlo all'ufficio elettorale, al fine di evitare di essere sottoposto alle sanzioni penali previste dalla legge.
Chi può presentare la domanda? | Gli elettori del comune di Bolzano in possesso di un titolo di studio non inferiore al diploma di istruzione secondaria di secondo grado; per le elezioni amministrative è richiesto anche l'attestato di bilinguismo A o B. |
---|---|
Documentazione necessaria | Domanda di iscrizione all'albo, accompagnata dall'autocertificazione dei requisiti richiesti. |
Termini |
La domanda deve essere presentata entro il mese di ottobre (l '
inserimento parte dal successivo anno solare). Entro il mese di settembre e fino al 30 ottobre viene esposto il manifesto con l ' invito agli interessati (art.1-co.7-L.21.03.90 n.53). |
Costo | Nessuno. |
Riferimenti normativi | Legge 21/03/90 n. 53 - DPR 30/03/57 n. 361 (art. 38) - DPR 16/05/60 n. 570 - Legge 120/1999. |
Responsabile |
Dott.ssa Manuela Buonfrate |
Dove rivolgersi |
Ufficio Servizi Demografici - Servizio
Elettorale via Vintler, 16 - piano terra, stanza n. 0.09 |
PEC (Posta Elettronica Certificata) | |
PEO (Posta Elettronica Ordinaria) | |
Tel. | 0471 997 152/3/4 |
Fax | 0471 997 151 |
Allegati:
- Dichiarazione di possesso dei requisiti richiesti (aggiornamento: 13 marzo 2020) (File word, 1.503 Kilobyte)
- Richiesta di iscrizione nell'albo dei presidenti di seggio (aggiornamento: 13 marzo 2020) (File word, 1.555 Kilobyte)
- Richiesta di cancellazione dall'albo dei presidenti di seggio(aggiornamento: 13 marzo 2020) (File word, 1.501 Kilobyte)