Pubblicazioni di matrimonio
Sia per il matrimonio civile che per quello religioso è indispensabile la pubblicazione di matrimonio, che va richiesta all'Ufficio Matrimoni del Comune di residenza di uno dei nubendi.
Dopo l'acquisizione da parte dell'Ufficio dei documenti necessari alla pubblicazione, viene fissato un appuntamento per la firma del verbale di pubblicazione da parte di entrambi i nubendi (lun-ven: 8.30-12:00, escluso il sabato).
Validità | Se il matrimonio non è celebrato entro 180 giorni dall'ultimo giorno di pubblicazione, la pubblicazione si considera come non avvenuta. |
---|---|
Documentazione necessaria |
|
Pubblicazione |
L'atto di pubblicazione resta pubblicato per 8 giorni all'Albo digitale del Comune. Il matrimonio non può essere celebrato prima del quarto giorno successivo alla scadenza della pubblicazione. |
Costo |
|
Riferimenti normativi |
Codice Civile e D.P.R. 3.11.2000 n. 396e ss.mm. |
Note |
Il libretto internazionale di famiglia viene rilasciato dall'Ufficiale dello Stato Civile del Comune in cui si celebra il matrimonio. Si informa che la cerimonia sará valida ai fini di legge soltanto se celebrata nelle sale adibite a tale scopo con delibera comunale e cioè:
Regime patrimoniale Salvo diversa dichiarazione, il regime patrimoniale legale della famiglia è costituito dalla comunione dei beni. |
Maggiori informazioni | |
Responsabile |
Dott.ssa Manuela Buonfrate |
Dove rivolgersi |
Ufficio Servizi Demografici - Ufficio Matrimoni |
PEC (Posta Elettronica Certificata) | |
PEO (Posta Elettronica Ordinaria) | |
Tel. |
0471 997138 - 997139 |
Fax | 0471 997137 |
Allegati:
- Tariffario matrimoni - unioni civili 2018 (File pdf, 31 Kilobyte)
Vedi
- Pubblicazioni di matrimonio
- Banns of marriage
- Publication des bans
- Casi particolari