Acquisto cittadinanza italiana per decreto di concessione della cittadinanza
(Artt. 5 e 9 Legge 5.2.1992, n. 91)
(pagina aggiornata il 25.11.2020)
Il decreto del Presidente della Repubblica o del Ministro dell'Interno di concessione della cittadinanza italiana non ha effetto se la persona destinataria dello stesso non presta, entro 6 mesi dalla notifica del decreto medesimo, giuramento di fedeltà alla Repubblica italiana.
Il cittadino straniero, in possesso del decreto di concessione della cittadinanza italiana, notificatogli dal locale Commissariato del Governo per la Provincia di Bolzano, deve recarsi all'Ufficio Servizi Demografici - Cittadinanza del Comune di Bolzano per la consegna dello stesso.
Termini
Entro 6 mesi dalla notifica del decreto di concessione della cittadinanza italiana, deve essere prestato il giuramento di fedeltá alla Repubblica italiana.
Documentazione necessaria:
- il decreto di concessione della cittadinanza italiana notificato dal Commissariato del Governo per la Provincia di Bolzano;
- il verbale di notifica.
Tempistica
L'interessato verrá contattato telefonicamente per concordare l'appuntamento per il giuramento.
Quanto costa
Nessun costo.
Contestualmente al giuramento viene predisposta la richiesta di trascrizione dell'atto di nascita originale, che sconta l'imposta di bollo di Euro 16,00.-
Riferimenti normativi
Maggiori informazioni
Ufficio Servizi Demografici - Cittadinanza
Via Vintler, 16 - I piano, st. 1.04
- cittadinanza@comune.bolzano.it
- 1.4.0@pec.bolzano.bozen.it
- Tel. 0471 997 136
- Fax 0471 997 134
- Acquisto cittadinanza italiana per decreto di concessione della cittadinanza
- Acquiring Italian citizenship by citizenship granting decree
- Acquisition de la nationalité italienne par décret de naturalisation
- Riconoscimento della cittadinanza italiana ai cittadini stranieri di ceppo italiano
- Granting Italian citizenship to foreign citizens of Italian ancestry
- Reconnaissance de la nationalité italienne aux ressortissants étrangers italiens de souche