Orti urbani a Casanova: premiato il Comune di Bolzano
Importante riconoscimento per il Comune capoluogo. La giuria della 17° edizione del premio "La Città per il verde", per la 4ª categoria (comuni oltre 50.000 abitanti), ha infatti conferito all'unanimità al Comune di Bolzano il premio per la sezione "Orti urbani, orti didattici e parchi agricoli" .
Si tratta di un riconoscimento che viene
annualmente assegnato ai Comuni italiani che si
contraddistinguono nella realizzazione di metodi
di gestione innovativi, finalizzati all'incremento del
patrimonio verde pubblico, anche attraverso la valorizzazione dei
rifiuti biodegradabili. Particolarmente felice per il
riconoscimento assegnato, l'Assessora all'Ambiente del Comune Maria
Laura Lorenzini che sottolinea come si tratti un premio che
evidenzia come l'amministrazione comunale del capoluogo "abbia
a cuore il verde pubblico, il suo incremento, la sua valorizzazione
e la sostenibilità ambientale".
In particolare il Comune di Bolzano ha ricevuto il
premio per la realizzazione degli orti urbani nella nuova area
di espansione "Casanova" . L'intervento si disegna e si
estende su una superficie totale di 1.800 mq. lungo il
tracciato ferroviario che da Bolzano conduce a Merano, nella zona
Casanova. Gli orti assegnati, forse più correttamente detto
"affidati", sono così ripartiti: 20 destinati ad uso di
cittadini con più di 60 anni che ne abbiano fatto
richiesta (assegnati in base ad apposita graduatoria)
e 10 destinati ad associazioni operanti all'interno della
città in particolare in attività di
volontariato con persone diversamente abili.
Gli orti sono tutti ben curati e delimitati (con legno di
larice) con tanto di allacciamenti idrici
ed elettrici e con a disposizione container
prefabbricati rivestiti in legno per tutti i servizi (uso
attrezzi, uso sanitario, ecc. …). Vi è anche un
accogliente pergolato, ove i fruitori di questi spazi possono
comunicare e socializzare. A disposizione anche un'
apposita area per il compostaggio.
Nella motivazione del riconoscimento si legge che: "Il Premio speciale "Orti urbani, orti didattici e parchi agricoli" viene assegnato dalla giuria al Comune di Bolzano per la realizzazione di un sistema di orti urbani all'interno di un'area marginale confinata, precedentemente coltivata a prato. L'intervento si segnala per la purezza delle linee, rimarcate dall'utilizzo del legno come divisorio fra gli appezzamenti, per la completezza dei servizi offerti allocati in strutture esteticamente gradevoli, per le confortevoli aree destinate alla socializzazione e, in un'ottica di sostenibilità, per l'educazione al compostaggio dei residui vegetali".
A ritirare il premio per il Comune di Bolzano, nell'ambito della cerimonia di premiazione all' interno di Ecomondo (Rimini - novembre 2016), il Salone Internazionale della green economy, la responsabile del Servizio Tecnico Ambientale Maria Cecilia Baschieri e l'assistente tecnico del servizio Sergio Pedergnana.
Download:
- La motivazione del premio (file pdf, 237 Kilobyte)
- Area comunicazione
- Area comunicazione
- Pubblicazioni
- Bolzano Notizie
- Extra