Areale ferroviario di Bolzano: stabilite le prossime tappe
Il presidente della Provincia Arno Kompatscher e il sindaco di
Bolzano Renzo Caramaschi si sono incontrati nella mattinata di
ieri (24 ottobre) a Palazzo Widmann per stabilire le prossime
tappe verso la realizzazione del Programma unitario di
valorizzazione territoriale dell'areale ferroviario di Bolzano
(Puvat). Obiettivo: concordare tempi e modi di realizzazione della
gara europea per l'individuazione dell'operatore economico chiamato
a realizzare le opere infrastrutturali sull'area. Il progetto
interessa un'area di 48 ettari, attualmente occupata in gran parte
dal sedime ferroviario. Alla riunione hanno partecipato gli
assessori alla mobilità della Provincia, Daniel Alfreider, e
del Comune, Luis Walcher, il segretario generale della Provincia
Eros Magnago e il vice segretario generale della Provincia Thomas
Mathà commissario per il progetto dell'areale, il segretario
generale del Comune Antonio Travaglia insieme al cda e ai sindaci
della società ARBO.
Le prossime tappe del progetto
A breve partirà il market test per individuare eventuali
soggetti interessati, successivamente verrà svolto un
roadshow per informare le aziende sui dettagli e del progetto ed
nel prossimo anno il progetto potrà essere messo a gara. "I
tempi sono ormai maturi per entrare nella fase operativa di questo
progetto urbanistico storico. La riunione odierna ha dimostrato la
massina sinergia fra tutti i soggetti coinvolti e in questo modo
intendiamo procedere anche in futuro" ha detto il presidente Arno
Kompatscher. "Stiamo andando avanti nel rispetto dei tempi previsti
con le tappe concordate, nell'interesse della città e
dell'intera collettività" ha aggiunto il sindaco Renzo
Caramaschi.
(Comunicato stampa USP BZ)
- Area comunicazione
- Area comunicazione
- Pubblicazioni
- Bolzano Notizie
- Extra