Al via la digitalizzazione delle pratiche urbanistiche
Il Vice Sindaco Walcher con Paolo Bellenzier e le resp. degli uffici comunali coinvolti nella digitalizzazione delle pratiche edilizie. Da sx: D. Eisenstecken, E. Obkircher, G. Cordioli e S. Pollana
In previsione dell'entrata in vigore della nuova Legge Urbanistica 9/2018 che prevede l'istituzione di uno sportello unico digitale, il SUE (Sportello Unico Edilizia) e nuove autorizzazioni edilizie, l'Assessorato all'Urbanistica, con gli Uffici Tecnici e Informatici del Comune di Bolzano ha sviluppato la nuova gestione digitale dei procedimenti abilitativi attuali per iniziare, già da oggi, ossia fin da subito, a prendere confidenza con le future modalità operative che entreranno a regime dal primo luglio 2020.
Stamane nel corso di una conferenza stampa in municipio, il Vice Sindaco e Assessore all'Urbanistica Luis Walcher ha spiegato con il Direttore della Ripartizione Pianificazione e Sviluppo del Territorio Paolo Bellenzier come si tratti di una vera e propria svolta epocale nella gestione dei procedimenti urbanistici con la sostituzione del cartaceo con la documentazione digitale che porterà ad una riduzione dei tempi per l'istruttoria delle pratiche, al recupero dei pareri da uffici interni e uffici esterni (Provincia, Catasto, Camera di Commercio ecc.) su piattaforma digitale, il che consentirà anche di evitare errori nella presentazione e trasmissione delle pratiche stesse.
Le novità riguardano dunque la predisposizione degli elaborati, con indicazioni per rimpaginazione delle planimetrie, la denominazione e i formati dei files, la sottoscrizione con firma digitale e l'inoltro all'amministrazione comunale, che gestirà le istruttorie ed emetterà i permessi e le autorizzazioni in formato digitale.
Per agevolare l'inoltro degli elaborati digitali è stato
predisposto, con la collaborazione dell'Ufficio Informatica del
Comune di Bolzano, un servizio online (PORTALINO). Su questo nuovo
portale digitale verranno caricate le domande con tutti gli
allegati al fine di agevolare sia i professionisti, che gli uffici
nella gestione dei procedimenti. Restano comunque attivi gli
indirizzi di posta elettronica certificata (PEC) e di posta
elettronica ordinaria (PEO) dei singoli Uffici.
A partire dal prossimo 11 marzo si potranno consegnare le
pratiche tramite il nuovo portale. Per un periodo transitorio, per
dare la possibilità ai tecnici di adeguarsi alle nuove
disposizioni e metabolizzare i cambiamenti, l'Amministrazione
comunale cercherà di essere, per quanto possibile,
flessibile chiedendo le integrazioni necessarie.
Dal 1 maggio le pratiche dovranno poi essere
consegnate esclusivamente tramite portale digitale. Per
fornire informazioni dettagliate è previsto un
incontro pubblico con i professionisti
interessati in programma nella mattinata
di mercoledì 11 marzo
in sala di rappresentanza del Comune. In questa
stessa data verranno pubblicate le informazioni anche per
mezzo di una circolare inviata ai rispettivi ordini professionali,
nonché sul sito del Comune.
Il Vice Sindaco e Assessore all'Urbanistica Luis Walcher ha
sottolineato che: "Il Comune di Bolzano
ha preferito anticipare i tempi per quanto riguarda
la comunicazione sulle nuove procedure
urbanistiche digitalizzate, proprio per permettere
ai professionisti interessati di arrivare pronti e preparati
alle scadenze indicate. Ci sarà
dunque ancora un periodo transitorio fino al
primo maggio per la presentazione di pratiche e
progetti in forma libera (cartacea o digitale)
. Dal primo maggio in poi saranno accettate solo pratiche in
formato digitale. Il primo luglio entrerà poi in vigore
la nuova Legge Urbanistica provinciale e per questa data,
ne sono certo, tutti saranno pronti ed opportunamente
informati e professionalmente formati. Vorrei ringraziare - ha
dettto Walcher - tutti gli uffici comunali coinvolti. Questa
piccola-grande rivoluzione, coinvolge tanti ambiti diversi e
riuscire a coordinare il tutto non è impresa da poco. Siamo
consapevoli che inizialmente ci saranno
tante domande e tanti quesiti a cui rispondere, in particolare
da parte dei professionisti del settore, ma siamo pronti. Ricordo
che annualmente sono circa 1.300 le pratiche edilizie che vengono
evase dagli uffici comunali competenti tra concessioni
edilizie (CE), dichiarazioni inizio attività (DIA)
e altre. Una mole di lavoro notevole, basti pensare che a
Bolzano si concentra oltre il 20% del totale dei progetti
e delle pratiche edilizie relative all'intero territorio
provinciale".
Incontro informativo
Predisposizione e presentazione pratiche edilizie
digitali
Mercoledì 11 marzo dalle ore 9.00
Municipio Bolzano - Sala di Rappresentanza -
Vicolo Gumer 7
Il Vice Sindaco e Ass. allUrbanistica L.Walcher con il Direttore di Ripartizione Pianificazione e Sviluppo del Territorio Paolo Bellenzier
- Area comunicazione
- Area comunicazione
- Pubblicazioni
- Bolzano Notizie
- Extra