HC Bolzano-Trento: presentato l'accordo di collaborazione tra Foxes Academy e Hockey Club TN

HC Bolzano-Trento: dinstanti ma uniti. Nella foto da sx: Maurizio Riganti, Angelo Gennaccaro, Manuela Carrucciu e Christian Battisti
Bolzano e Trento insieme nello sport ed in particolare
nell'Hockey su Ghiaccio. L'HCB Foxes Academy e l'Hockey Club
Trento, con la "benedizione" dell'Assessorato allo Sport del Comune
di Bolzano, si uniscono infatti per una collaborazione di grande
interesse e prospettiva. Nonostante le incertezze che ancora
gravitano anche nell'ambiente dicatorio causa pandemia da Covid-19,
l'HCB Foxes Academy di Bolzano ha siglato un importante accordo di
collaborazione con l'Hockey Club Trento. L'obiettivo è
quello di unire le forze, creando così due squadre
competitive in due diverse categorie: l'U19 e la IHL Division 1
(serie C)
Stamane il progetto che questa volta unisce due Città
tradizionalmente contrapposte da grande rivalità sportiva,
è stato presentato in municipio dall'Assessore
comunale ai Giovani e allo Sport Angelo Gennaccaro e dai
rappresentanti dei due sodalizi, ossia dalla presidentessa e dal
vicepresidente di HCB Foxes Academy, Manuela Carrucciu e Christian
Battisti, nonchè del presidente di HC Trento Maurizio
Riganti e dai coach Luca Felicetti e Roberto Scelfo.
"Dopo la fusione dei settori giovanili delle due principali
realtà dell'hockey cittadino di un paio di anni fa - ha
detto l'Assessore Gennaccaro - ora questo nuovo importante passo.
Sono particolarmente felice che lo sport riesca davvero ad unire e
a fare, come si suol dire, "squadra" con evidenti ricadute
positive per tutto il movimento hockeystico ed i suoi tanti
protagonisti".
Le due nuove compagini nate dalla collaborazione presentate
stamane, quella della U19 e della IHL Division 1 (serie C),
prenderanno il nome di HC Bolzano-Trento. Il
coaching staff sarà composto da allenatori di entrambe le
società, con il coordinamento di Luca Felicetti e Roberto
Scelfo. Gli allenamenti e le partite si svolgeranno in entrambi i
capoluoghi di provincia. Il capo-allenatore della squadra che
militerà in serie C verrà comunicato
prossimamente.
"L'obiettivo è quello di creare due squadre forti e
competitive - hanno spiegato Carrucciu e Battisti - e, per quanto
riguarda la IHL Division 1, fare il salto di categoria, arrivando
in Serie B: vogliamo diventare una vera e propria fucina di
talenti, aiutando così la prima squadra dell'ICE Hockey
League con atleti locali".
Felice dell'accordo trovato anche la società trentina:
"Bolzano è la città dell'hockey in Italia - ha detto
Riganti - mentre Trento è una società emergente:
copriamo le categorie dall'U7 all'U19, ma ci mancava l'esperienza
per fare una prima squadra. Con Scelfo e Felicetti abbiamo poi
trovato due allenatori italiani, giovani, due grandi ex giocatori
con una filosofia molto simile".
"Lavoreremo per i ragazzi, per garantire loro una crescita umana e
tecnica - così i due allenatori - già a settembre
faremo dei minicamp che comprenderanno tutte le categorie, ma
durante l'anno, dalla U17 in poi, vogliamo creare competizione, far
capire ai giovani atleti che devono guadagnarsi il posto e
impegnarsi a fondo per la causa".
- Area comunicazione
- Area comunicazione
- Pubblicazioni
- Bolzano Notizie
- Extra