Decisioni Giunta Comunale. Seduta di lunedì 26 ottobre 2020
Prima seduta in videoconferenza stamane per la nuova Giunta comunale di Bolzano. Tutte le delibere ed i promemoria all'ordine del giorno sono stati approvati all'unanimità. Il Sindaco Renzo Caramaschi ed il vice Luis Walcher hanno poi riferito nel corso di una video conferenza stampa, le principali desioni assunte dall'esecutivo cittadino.
Delibere e Promemoria
Autorizzati alcuni trasferimenti del vincolo di
pertinenzialità di garage interrati ubicati nel parcheggio
sotterraneo residenziale "Parkauto Euro.Pal", "Park San Vigilio" e
"Parkauto Petrarca". Approvato in linea tecnica il progetto
esecutivo di rifacimento della pavimentazione stradale di via
Leonardo da Vinci nel tratto da via Sernesi a via Goethe per una
spesa di 290.000 Euro. Via libera anche alla nuova versione del
regolamento di gestione delle strutture di assistenza diurna agli
anziani dell'Azienda Servizi Sociali di Bolzano. Approvata la
stipula di un atto integrativo alla concessione contratto con la
Provincia per il compendio immobiliare di proprietà comunale
di piazza Parrocchia destinato a scuola di musica provinciale in
lingua italiana. Via libera anche alla proposta di contratto e
delle relativa spesa per il servizio di asporto rifiuti presso il
cimitero civico di Oltrisarco nell'ambito del servizio di igiene
ambientale affidato a SEAB per il periodo 2021-2025 per un impegno
di spesa complessivo di 321.750 Euro. Sempre alla SEAB è
stato destinato un finanziamento per investimenti relativi al 2020
nel settore gas per un valore di 1,156 milioni d Euro. Integrato il
documento di liceità relativo all'impianto comunale di
videosorveglianza ai fini della sicurezza urbana. Si tratta in
particolare dell'autorizzazione all'installazione di nuove
videocamere di sorveglianza nel parcheggio della stazione di Ponte
Adige (8 telecamere), in piazza Matteotti (3) e in via Perathoner
(2) che vanno ad aggiungersi a quelle già in funzione in
tutto il capoluogo- Autorizzato lo stanziamento di fondi
provinciali a favore dell'ASSB per servizi sociali delegati (Covid
19 premio per il personale in ambito sociale) per un importo
complessivo di 360.052 Euro e per il contratto collettivo
intercompartimentale del personale per gli anni 2019-2020 (1,154
milioni di Euro). Tra i promemoria all'ordine del giorno, la Giunta
ha dato il suo via libera all'installazione in immobili di
proprietà comunale, di nuovi box Telecom Italia per la posa
di cavi in fibra ottica e lo sviluppo della banda larga sul
territorio comunale. La SEAB è stata autorizzata ad
incrementare il proprio organigramma con l'inserimento di un
informatico e di un addetto amministrativo destinato agli
accertamenti della tariffa rifiuti. Il neo Consigliere comunale
Andreas Berger è stato nominato quale rappresentante
dell'amministrazione cittadina nell'associazione "Strada del Vino".
Infine il Sindaco è stato indicato quale rappresentante del
Comune di Bolzano nell'ambito dell'assemblea generale del Consorzio
"BIM Adige".
Varie
Parlando della diffusione della pandemia, Sindaco e Vice Sindaco
hanno evidenziato la situazione di criticità venutasi a
creare anche in ambito provinciale e cittadino."Sottolineo - ha
detto il primo cittadino Renzo Caramaschi- che l'elasticità
applicata qui, credo sia verosimilmente positiva per quanto
riguarda in particolare la sopravvivenza di certi settori come ad
esempio i bar che chiudono alle 20.00 anziché alle 18.00 o i
ristoranti che potranno lavorare fino alle 22.00. Mi permetto
però di sottolineare come ancora troppa gente utilizzi la
mascherina come una specie di scaldacollo, cioè abbassata.
Ricordo che in base alle recenti disposizioni, è fatto
obbligo di avere sempre con sè dispositivi individuali di
protezione delle vie respiratorie e obbligo di utilizzo nei luoghi
al chiuso diversi dalla propria abitazione ed in tutti i luoghi
all'aperto ad eccezione dei casi in cui sia garantito in modo
continuativo l'isolamento. Quindi la mascherina a copertura di naso
e bocca va indossata correttamente, diversamente ci saranno delle
sanzioni. Per quanto riguarda il numero di contagi, Bolzano
è proporzionalmente in linea con i dati provinciali tenuto
conto delle particolarità del capoluogo e della
concentrazione di abitanti.Stiamo tenendo ancora bene, ma
l'attenzione deve essere massima. Considero positivamente l'aver
garantito l' apertura di cinema, teatri, sale musicali e strutture
per i concerti nel rispetto delle norme già esistenti.
Lancio comunque un accorato appello alla popolazione a rispettare
le regole di sicurezza che sono state date dagli esperti. Solo
così ne verremo fuori" .
Il Vice Sindaco Luis Walcher ha sottolineato come molte delle
attività e degli incontri che prima si tenevano normalmente
in presenza ora saranno effettuati esclusivamente in
videoconferenza. "E' il caso ad esempio della prossima seduta della
Commissione Edilizia convocata per mercoledì prossimo.
Invito anch'io la cittadinanza - ha detto Walcher - ad utilizzare
nel rapporto con le strutture e gli uffici del Comune, penso
all'Urbanistica, all'Edilizia o all'Anagrafe stessa chiusa sia oggi
che domani, modalità e strumenti digitali".
"Proseguiremo con lo smart working -ha concluso il Sindaco- gli
uffici comunali rimarranno sempre a disposizione dei cittadini su
appuntamento per evitare code, assembramenti, perdite di tempo e
contenere la diffusione del virus".
Link youtube videconferenza stampa
https://www.youtube.com/watch?v=t5SrI_-31UE
Per ulteriori approfondimenti:
- Area comunicazione
- Area comunicazione
- Pubblicazioni
- Bolzano Notizie
- Extra