PRU WaltherPark: presentato cronoprogramma lavori infrastrutture pubbliche (tunnel via Alto Adige)
Stamane nel corso di una video conferenza stampa il Sindaco Renzo Caramaschi, il Vice Sindaco e Assessore ai Lavori Pubblici Luis Walcher e l'Assessore alla Mobilità Stefano Fattor hanno fatto il punto sullo stato di avanzamento dei lavori di realizzazione delle infrastrutture pubbliche previste nell'ambito del grande cantiere PRU WaltherPark ed in particolare del tunnel di via Alto Adige. Sono stati inoltre illustrati in dettaglio i prossimi interventi previsti in un'area nevralgica della città quale quella compresa tra piazza Verdi, piazza Stazione, piazza Walther e via Alto Adige che avranno un certo impatto sul sistema viabilistico della zona. Come ha spiegato Stefano Rebecchi, responsabile dell' Unità Speciale Intersettoriale e referente comunale per le grandi opere cittadine, sono due le misure e gli interventi che, a partire dal prossimo mese di marzo e fino a giugno, avranno effetti sulla mobilità dell'area: l'avanzamento verso piazza Verdi del cantiere del tunnel di via Alto Adige attualmente collocato nei pressi dell'entrata pedonale del parcheggio BZ Centro che comporterà un restringimento della carreggiata per il traffico veicolare e, sull'altro versante, la chiusura di via Perathoner con conseguente cambio dei flussi di traffico in viale Stazione, con accesso interdetto in via Perathoner, ma direzione obbligatoria verso piazza Walther e quindi svolta a sinistra in via Alto Adige.
L'avanzamento dei lavori propedeutici alla realizzazione del tunnel di via Alto Adige e la realizzazione delle altre infrastrutture pubbliche previste dal PRU, comporteranno dunque nelle prossime 14 settimane (marzo-giugno 2021) in piazza Verdi, una sorta di "chicane" con restringimento delle corsie e la chiusura del marciapiede sul lato sud della piazza. Il traffico continuerà comunque a scorrere in entrata ed in uscita su due corsie.
La chiusura di via Perathoner nello stesso periodo (marzo-giugno 2021) necessaria per consentire il completamento di alcuni sottoservizi, comporterà una modifica alla viabilità con i mezzi che, per raggiungere via Alto Adige e l'ingresso al parcheggio City Center, dovranno percorrere necessariamente viale Stazione sino a piazza Walther e qui svoltare a sinistra in via Alto Adige per poi proseguire ed immettersi in piazza Verdi.
Le cosiddette "macro fasi" successive dei lavori, prevedono per
quanto riguarda il cantiere del tunnel di via Alto Adige, la
chiusura del tratto compreso tra piazza Verdi e l'ingresso del
garage CityCenter nel periodo giugno 2021-gennaio 2022 con
contestuale riapertura di via Perathoner verso viale Stazione (fase
3); la chiusura del tratto dall' ingresso al garage City Center
fino all'incrocio con via Perathoner nel periodo successivo ossia
da gennaio 2022 a maggio 2022 (fase 4); infine la chiusura del
tratto tra l' incrocio via Alto Adige-via Perathoner fino a piazza
Walther, tra giugno 2022 e marzo 2023 (fase 5).
Il Sindaco Caramaschi, il Vice Sindaco Walcher e l'Assessore Fattor
nei loro interventi hanno sottolineato la complessità e
l'impatto del cantiere PRU WaltherPark sulla città. Si
tratta di un cantiere estremamente impegnativo e delicato - hanno
detto - sia da un punto di vista finanziario per quanto riguarda
gli investimenti, che soprattutto per l'impatto sulla
mobilità. Si tratta di conciliare diverse esigenze: quelle
di cantiere, i flussi di traffico per evitare paralisi nel cuore di
Bolzano, gli accessi ai garage interrati pubblici e privati della
zona e l'avanzamento dei lavori di posa del teleriscaldamento che
servirà nei prossimi anni tutta l'area in questione. Mettere
insieme tutte queste esigenze e variabili è cosa davvero
molto complessa. Dopo il ritrovamento di due ordigni bellici, che
hanno parzialmente rallentato i lavori, l'auspicio è
che di qui in avanti non vi siano altre sorprese di questo
genere. Un città che si muove, che investe che si rinnova,
crea inevitabilmente qualche disturbo alla comunità.
"Chiediamo perciò ai cittadini - ha detto il SIndaco
Caramaschi - di avere un pò di pazienza. Il Comune sta
lavorando su questo e su altri fronti non per diletto, ma per
garantire sviluppo e crescita del capoluogo nei prossimi
anni.
Link
VIDEO CONFERENZA STAMPA:
https://www.youtube.com/watch?v=lynelNjt7-A&feature=em-lsb-owner
Download:
- Info lavori infrastrutture pubbliche PRU WaltherPark (file pdf, 15.782 Kilobyte)
- Area comunicazione
- Area comunicazione
- Pubblicazioni
- Bolzano Notizie
- Extra