L'ampliamento della scuola materna Dante a Oltrisarco all'esame degli studenti del Politecnico di Milano e della Hochschule Anhalt di Dessau
Prosegue la collaborazione internazionale che il Comune di Bolzano ha attivato ormai da molti anni con il Politecnico di Milano e la Hochschule Anhalt di Dessau, due scuole di architettura che durante l'anno accademico 2021/2022 lavoreranno a due laboratori di progettazione architettonica con il compito di immaginare un possibile ampliamento della scuola materna Dante a Oltrisarco, per la quale sono ora in corso i lavori per la sua completa ristrutturazione.
Nei giorni scorsi ha avuto luogo presso il cantiere della scuola il sopralluogo da parte degli studenti dei due importanti Atenei, accompagnati dai professori Carlo Alberto Maggiore e Johannes Kalvelage. La visita è stata preceduta da un momento di saluto da parte del Vice Sindaco di Bolzano Luis Walcher che si è detto particolarmente compiaciuto del fatto che gli studenti di due importanti Università abbiano la possibilità di cimentarsi su un'esperienza progettuale così delicata come quella di immaginare un intervento sulla scuola materna Dante.
Il cantiere, diretto dall'arch. Roberta Springhetti con la supervisione della direttrice dell'Ufficio Edilizia Scolastica, l'ing. Donatella Batelli, entrambe presenti al sopralluogo, avrà una durata di circa 18 mesi, mentre l'esperienza progettuale degli studenti terminerà con la fine dell'anno accademico in corso, nel giugno 2022.
- Area comunicazione
- Area comunicazione
- Pubblicazioni
- Bolzano Notizie
- Extra