Segnala la pagina  Esprimi il tuo commento  Stampa la pagina
Comunicato stampa: 18.01.2022 12:13
Rubrica:  [Economia e Turismo]  [Famiglia e sociale]  [Pari opportunità]  [Varie] 

Presentato il progetto nette Toilette gentile

L'adesivo che accompagna l'iniziativ (Apri l'immagine , 703 Kilobyte, 2257 per 1691 pixel)

L'adesivo che accompagna l'iniziativ

 
Bar e ristoranti cittadini favoriscono l'utilizzo dei servizi igienici da parte di persone con diversa abilità

Dalla collaborazione tra l'Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Bolzano, la Consulta per le persone con disabilità e la Confesercenti è nato il progetto "nette Toilette gentile" che mira a sostenere le persone con disabilità nella partecipazione alla vita sociale della città. Di fatto il Comune capoluogo invita gli esercenti pubblici e commerciali, il terzo settore e i vari enti pubblici e privati della città ad aderire all'iniziativa, mettendo a disposizione la propria toilette a uso gratuito e senza obbligo di consumazione alle persone con diversa abilità. Apponendo sulla vetrina del proprio locale un apposito adesivo si segnala l'adesione all'iniziativa. Per maggiore chiarezza sono stati realizzati due diversi adesivi per specificare i bagni accessibili con la sedia a rotelle e quelli non. 

Stamane "nette Toilette gentile" è stata presentata in municipio nel corso di una conferenza stampa cui hanno partecipato il Sindaco Renzo Caramaschi, l'Assessore alla Politiche Sociali Juri Andriollo, l'Assessora alle Attività Economiche Johanna Ramoser, il  Referente del Consiglio Comunale per le problematiche dei disabili Ulrich Seitz, la presidente della Consulta per le persone con disabilità Lisl Strobl, nonché il direttore della Confesercenti provinciale Mirco Benetello. 
 
Attualmente sono 24 gli esercizi cittadini tra bar, ristoranti, associazioni e cooperative che hanno già aderito all'iniziativa.

"Le forze economiche della città e non solo - hanno detto il Sindaco Caramaschi e l'Assesssora Ramoser- hanno dimostrato con questa partecipazione quanta solidarietà vi sia nella comunità. Una solidarietà importante che permette di aumentare la qualità della vita di tutti, in particolare delle persone con diversa abilità che hanno, non solo diritto ,ma anche ragione di pretendere un miglioramento complessivo delle opportunità e delle occasioni di socialità". Per l'Assessore Andriolo: "Si tratta di un piccolo, ma significativo segnale quello che lanciamo quest'oggi. In generale stiamo lavorando per favorire la partecipazione delle persone alla vita della nostra comunità a prescindere dalle condizioni fisiche. Questo è il nostro, vero e grande obiettivo: fare partecipare tutti alla pari, ovviamente cercando di farlo nel miglior modo possibile".  

Un "progetto d'inclusione" è stato definito quello presentato stamane,  che ha visto sin da subito un'ampia adesione.  Da sottolineare che che anche il Comune di Bolzano aderisce a "nette Toilette gentile"  mettendo a disposizione i servizi igienici pubblici nella sede principale di vicolo Gumer 7 che possono essere utilizzati durante gli orari di apertura al pubblico. L' ASSB mette invece a disposizione i bagni dei distretti sociali.

L'Assessorato alle politiche sociali del Comune auspica che la lista dei partecipanti all'iniziativa possa aumentare ancora e invita gli interessati a contattare gli uffici comunali all'indirizzo osservatorio@comune.bolzano.it. 

 

(mp)

Download:

 
Conferenza stampa. Da sx. J.Ramoser, R.Caramaschi, U.Seitz, L.Strobl e M. Benetello (Apri l'immagine , 388 Kilobyte, 1806 per 995 pixel)

Conferenza stampa. Da sx. J.Ramoser, R.Caramaschi, U.Seitz, L.Strobl e M. Benetello

L'adesivo per i locali con servizi accessibili in sedia a rotelle (Apri l'immagine , 373 Kilobyte, 1660 per 1252 pixel)

L'adesivo per i locali con servizi accessibili in sedia a rotelle

 
Condividi articolo:
 
Città di Bolzano - Piazza Municipio, 5 - 39100 Bolzano - centralino: 0471 997111 – codice fiscale/partita IVA: 00389240219 - E-Mail: urp@comune.bolzano.it - PEC: bz@legalmail.it ::