Sopron celebra i 20 anni del "Picnic Paneuropeo"
Alla presenza del primo ministro ungherese György Gordon
Bajnai, dell'ex cancelliere austriaco Wolfgang Schuessel, del
sindacodi Sopron città gemellata con Bolzano e di numerose
altre autorità politiche si è aperta nella
località ungherese la conferenza internazionale "1989 Open
Borders" che vede la partecipazione anche della città di
Bolzano rappresentata dall'assessore alla Cultura Primo
Schoensberg.
Vent' anni fa ovvero il 19 agosto del 1989 Sopron ospitava il
"Picnic Paneuropeo" dimostrazione pacifica al confine austro
ungherese. Con un gesto simbolico, concordato dalle due nazioni, il
passaggio di confine sulla strada da Sankt Margarethen nel
Burgenland (Austria) a Sopronkőhida (Ungheria), fu infatti
aperto per alcune ore. Nello stesso posto il 27 giugno 1989
l'allora ministro degli esteri austriaco Alois Mock ed il suo
omologo ungherese Gyula Horn, avevano attraversato insieme il
confine per sottolineare la decisione ungherese di smantellare le
postazione di sorveglianza lungo il confine, un processo iniziato
il 2 maggio 1989. Durante la preparazione dell'evento del 19
agosto, gli organizzatori del Picnic Paneuropeo avevano distribuito
dei volantini per comunicare la manifestazione. Più di 600
cittadini della Repubblica Democratica Tedesca colsero l'occasione
per passare all'ovest appena la "cortina di ferro" fu aperta. Al
tempo, la polizia di confine ungherese aveva l'ordine di sparare su
chiunque tentasse di superare il confine illegalmente. Comunque,
furono cauti e non aprirono il fuoco sulla gente che scappò
verso l'occidente. Il Picnic Paneuropeo fu dunque uno dei
più importanti avvenimenti che segnarono la fine della
Repubblica Democratica Tedesca, la scomparsa della cortina di ferro
e la riunificazione tedesca.
L'avvenimento viene celebrato ogni anno nel luogo dove il confine
venne aperto e in occasione del ventennale anche il Comune di
Bolzano ha voluto testimoniare alla città gemellata, la
sua partecipazione.
- Area comunicazione
- Area comunicazione
- Pubblicazioni
- Bolzano Notizie
- Extra