Decisioni Giunta Comunale. Conferenza stampa Sindaco Caramaschi
Stamane si è riunita la Giunta comunale di Bolzano. A seguire le principali decisioni illustrate dal Sindaco Renzo Caramaschi in conferenza stampa.
La Giunta comunali ha deciso di procedere con l'iter
burocratico per formalizzare il gemellaggio con la
cittadina tedesca di Erlangen in Baviera (108.000
abitanti), accomunata al capoluogo altoatesino da una figura
storica di grande importanza per la società contemporanea
quale Josef Mayr Nusser. Nato a Bolzano nel
1910, Mayr Nusser morì ad Erlangen nel 1945 per
non aver voluto giurare fedeltà a Hitler. Il Sindaco
Caramaschi è stato autorizzato a procedere
con l'iter previsto in questi casi e quindi a inviare la
documentazione di gemellaggio alla Presidenza del Consiglio dei
Ministri, al Ministero degli Affari Esteri e al Presidente delle
Provincia. Caramaschi ha spiegato che Bolzano ed Erlangen intendono
gemellarsi per valorizzare la testimonizanza di Mayr Nusser contro
l'idolatria del potere. "Il suo esempio- ha detto il primo
cittadino- oggi ha un valore cvile e politico enorme da promuovere
in Europa".
Definiti dalla Giunta gli ambiti d'interesse del nuovo
Centro Interculturale che sarà realizzato
all'interno del "Progetto Areale" negli spazi
delle ex officine FS. Questa la definizione del
nuovo spazio culturale: "Centro linguaggi contemporanei, musica
di tutti i generi, teatro, esposizione d'arte, manifestazioni
commerciali di tipo culturale, multimediali, contaminazioni di
genere, feste, convegni, congressi e ogni tipo di
cultura".
Stamane la Giunta è tornata ad occuparsi del
possibile cambio di denominazione
di una parte di via Macello tra la sede dei vigili
del fuoco fino alla prima rotonda intitolando quel tratto di strada
al giovane comandante del corpo dei vigili del fuoco volontari di
Campodazzo Alexander Mayr, tragicamente perito
sotto una frana domenica 31 agosto del 2014 sulla statale del
Brennero. Analogamente di poter procedere anche
all'intitolazione del tratto di strada compreso tra via Mayr
Nusser e via Macello alla memoria dell'artigiano Aldo Bovolon.
Essendo numerose le aziende che hanno sede in queste strade (274)
oltre a 174 numeri civici e 230 residenti, il Sindaco Caramaschi ha
chiarito di voler verificare la disponibilità al cambiamento
degli interessati e quindi poter quindi successivamente
valutare l'opportunità o meno di procedere con il cambio di
denominazione. Va ricordato che all'indomani della tragica frana in
cui perse la vita il comandante dei vigili del fuco di Campodazzo,
Comune e Provinicia di Bolzano hanno approvato l'intitolazione
di una parte di via Macello, precisamente quella in cui ha sede il
Corpo dei Vigili del Fuoco volontari di Bolzano, alla memoria di
Alexander Mayr..
La Giunta ha dato il suo assenso all'affidamento in concessione
alla società Strutture Trasporto Alto Adige Spa, della parte
dell'immobile di piazza Verdi 5 (ex distributore)
da destinare ad attività e servizi legati alla
mobilità sostenibile e in particolare al servizio
noleggio biciclette provinciale. Inoltre via
libera alla destinazione della somma di 450.000 Euro, credito che
il Comune vanta nei confronti di STA, per l'esecuzione dei lavori
di adeguamento dei locali che dovranno essere eseguiti direttamente
dalla concessionaria. Il finanziamento dei restanti interventi di
restauro necessari al completamento della ristrutturazione del
compendio saranno a carico del Comune mentre
l'occupazione provvisoria degli spazi utilizzati dagli attuali
concessionari, potrà proseguire sino a quando non
inizieranno i lavori di ristrutturazione. Questo per mantenere
l'immobile presidiato.
Via libera della Giunta, ai fini dell'approvazione del bilancio
consolidato del "Gruppo Comune di Bolzano" ovvero
degli enti, delle aziende e delle società partecipate del
Comune , dell'elenco dei componenti del Gruppo stesso e del
relativo perimetro di consolidamento. Approvato
l'aggiornamento dell'accordo di collaborazione con la Fondazione
Museion per il progetto "Museion Passage" 2018.
Approvata la spesa di 390.941 Euro quale contributo ordinario per
il 2018 alla Fondazione Haydn di Bolzano e Trento. Approvate varie
delibere di contributo. In particolare a: "Lungomare" per il
progetto "Where on earth do we belong?" (6.000 Euro); al "Collegium
Musicum Bozen" per i concerti di Pasqua e d'Avvento 2018 (5.000
Euro); a varie associazioni cittadine per attività di
tempo libero (22.200 Euro); al Teatro Cristallo per il progetto
"Carnaval" (800 Euro). Autorizzato un contributo straordinario di
15.000 Euro alla Parrocchia del Duomo di Maria Assunta per il
risanamento del tetto. Approvati progetto, modalità di gara,
ripartizione dei costi e convenzione Comune/Fondazione Teatro
Comunale per la sostituzione di due caldaie dell'impianto al
servizio del teatro (spesa 56.351 Euro, quota Comune di
Bolzano). Individuati alcuni posti vacanti in pianta organica che
non saranno sostituiti con il medesimo profilo, ma verranno invece
utilizzati per soddisfare nuove e mutate esigenze di personale.
Concesso il patrocinio del Comune al concorso di graffiti
"Abfall-Rifiuti" che si terrà a metà settembre
(15-16/9) in piazza del Grano organizzato dalla Federazione dei
Protezionisti. Patrocinio anche alla seconda edizione della
rassegna artistico/culturale: "Semirurali Social Park 2018" sino al
prossimo mese di ottobre con l'obiettivo di animare la zona del
parco di Santa Maria in Augia con eventi culturali e
ludico-ricreativi con "La Strada" quale capofila di una rete di
associazioni. Concesso il patrocinio del Comune ed il suo sostegno
alla 48 esima edizione del Festival Studentesco.
Presentato dal Sindaco il programma delle Cerimonie del 25
Aprile, anniversario della Liberazione con i due
tradizionali cortei guidati rispettivamente da Sindaco e Vice
Sindaco che, dopo aver toccato diversi luoghi simbolici del
capoluogo, si ritroveranno dapprima in piazza Adriano alle ore
11.00, quindi al Muro del Lager alle 11.30, infine in piazza
Matteotti alle 12.00 a conclusione delle
Cerimonie.
- Area comunicazione
- Area comunicazione
- Pubblicazioni
- Bolzano Notizie
- Extra