San Vigilio Workers' Club
San Vigilio Workers' Club è una piccola avventura da realizzare insieme, finalizzata ad elaborare una proposta per la riqualificazione di Piazza San Vigilio. La piazza, prospiciente la chiesa di S. Paolo e situata proprio di fronte a Parco Mignone, attualmente non è un luogo piacevole da frequentare per la maggior parte degli abitanti del quartiere. È possibile migliorarla? È possibile partire da un luogo e un obiettivo così circoscritti per instaurare sinergie, azioni e riflessioni comuni sul proprio quartiere?
Insieme cercheremo di rispondere a queste domande attraverso
quattro incontri che adottano tecniche partecipative ma anche
ludiche e conviviali.
Chiunque partecipa ai workshops potrà offrire il proprio
punto di vista, raccontare la propria esperienza, comunicare
bisogni e aspettative. Noi, in quanto gruppo multidisciplinare di
progettazione, cercheremo di affiancarvi nella elaborazione delle
proposte, facendovi presente anche costi, fattibilità, tempi
e passaggi amministrativi salienti.
Non sappiamo a che soluzione approderemo ma compito di tutti i workers che prenderanno parte ai laboratori sarà giungere a una proposta condivisa e realizzabile.
Assessorato all'Urbanistica, alla Casa e ai Tempi della
Città
Referente: Fulvio Rizzolo, Direttore Ufficio Pianificazione
Territoriale
Coordinatori del progetto: Daniel Benelli, Monica Carmen, Rosita
Izzo
collaboratori: Magdalena Bauhofer, Monika Weissenstein, Katherina
Longariva
Vedi
- 5.6 Ufficio Pianificazione Territoriale
- San Vigilio Workers' Club, Inaugurazione
- San Vigilio workersclub - Invito al 1° Workshop
- San Vigilio Workers Club - Invito al terzo Workshop
- San Vigilio Workers Club - Invito al quarto Workshop
- San Vigilio Workers' Club, Risultati
- Incontro pubblico: "Piazza San Vigilio si rinnova"
- Inaugurazione di "Piazza San Vigilio"