Time_Code - Bolzano e i suoi tempi
29.09. - 02.11.2007
Il progetto "Time Code - Bolzano e i suoi tempi" è nato con lo scopo di proporre alla popolazione di Bolzano, attraverso un percorso di eventi, una riflessione sul valore del tempo: gli strumenti di intervento del progetto sono stati l'applicazione di politiche temporali innovative e la promozione del tema attraverso la cultura.
L'iniziativa si ricollegava al Piano di sviluppo strategico della città (Idee 2015) ed in particolare all'obiettivo strategico di sviluppare e diffondere una cultura dei tempi "a misura di persona". L'obiettivo era quello di catturare l'attenzione, emozionare, informare, e stimolare delle riflessioni tra i cittadini con la realizzazione di apposite sperimentazioni accompagnate da un percorso culturale che vedeva il tempo giocare un ruolo da protagonista.
I destinatari del progetto, svoltosi nell'autunno del 2007, sono stati innanzitutto i cittadini di Bolzano (giovani, adulti ed anziani) ma le iniziative che sono state organizzate hanno attirato anche numerose persone provenienti dalla regione e turisti presenti in zona. Era previsto un pieno coinvolgimento dei 5 quartieri della città e delle varie istituzioni ed associazioni presenti sul territorio.
Durante il percorso ogni quartiere della città ha visto innanzitutto attuate alcune sperimentazioni di politiche temporali che puntavano a ricercare delle soluzioni per rendere più piacevole la vita di tutti i giorni da parte delle persone e delle famiglie.
Un percorso culturale parallelo è diventato invece strumento di valorizzazione delle politiche temporali, attraverso una serie di eventi che hanno coinvolto diverse discipline, tra cui letteratura, arte, musica e sport.
Il tema del tempo è stato affrontato da diversi punti di vista: artisti, scrittori, attori e musicisti hanno aiutato i cittadini a riscoprire l'essenza del tempo contemporaneo.